Morte Tiziana Cantone: Facebook dice no alla rimozione delle immagini

Tiziana Cantone suicida

Tra circa dieci di giorni arriverà la decisione del tribunale civile di Aversa - collegio presieduto da Marcello Sinisi - sul reclamo presentato dai legali di Facebook contro l'ordinanza che condannava la società al pagamento delle spese legali, pari ad oltre 3500 euro, a favore di Tiziana Cantone, la ragazza di 31 anni di Villa Literno che si è tolta la vita il mese scorso in seguito alla diffusione di suoi video hard. La questione non riguarda tanto le spese legali, per le quali gli avvocati di Facebook hanno chiesto la compensazione, quanto il criterio del controllo preventivo sui contenuti dei video pubblicati, che a loro dire non sarebbe possibile.

La società infatti, ha presentato ricorso contro l’ordinanza emessa lo scorso 5 settembre dal giudice che imponeva “l’immediata cessazione e rimozione di ogni post o pubblicazione contenente immagini o apprezzamenti” riferiti alla giovane morta suicida. 

Facebook Ireland, scrivendo ai giudici del tribunale civile di Napoli Nord in merito alla vicenda processuale della giovane, sostiene di non essere tecnicamente nelle condizioni di esaminare, per poi rimuoverli tempestivamente, eventuali post riferiti specificamente a Tiziana: “Facebook Ireland non era tenuta a rimuovere l’accesso ai contenuti senza che prima vi fosse un ordine in tal senso emesso dalle autorità competenti, ai sensi dell’art. 16 del decreto E-Commerce“. Quindi, il social network, si difende insistendo sul fatto che non compete in prima persona alla società vigilare su ciò che gli utenti pubblicano: “Sebbene Facebook Ireland, infatti, comprenda bene le ragioni che hanno spinto la ricorrente alla proposizione del ricorso introduttivo, non può che attenersi al regime di responsabilità limitata previsto per gli hosting provider. Regime che tutela non solo Facebook Ireland, ma anche la libertà di espressione dei propri utenti“.

MORTE TIZIANA CANTONE: DUE INCHIESTE FORSE UNIFICATE. L'AVVOCATO: "I SUOI VIDEO POTREBBERO TORNARE ONLINE

TIZIANA, SUICIDA DOPO DIFFUSIONE VIDEO HARD. APERTA INDAGINE PER ISTIGAZIONE. PROTESTE CONTRO FUNERALI

"