Amedeo Colella a Sant'Arpino

AMEDEO COLELLA

Amedeo Colella, scrittore, storico ed umorista napoletano,  domenica 15 gennaio era presente al Palazzo Ducale “Sanchez de Luna” di Sant’Arpino, nell’ambito di un’iniziativa promossa da PulciMellaMente e Pro Loco con il patrocinio del Comune di Sant’Arpino. Una  mattinata, che scoppiettante per la presenza anche di Lino D’Angió, noto attore comico partenopeo che ha duettato con il vulcanico Colella, conosciuto anche come “magnifico rettore dell’Università Gennarino II”.

 
Brillante scrittore, Colella ha illustrato  al pubblico la sua ultima opera letteraria “Napoli 365”, un libro dove descrive tutte le cose che ci sono da fare e da vedere a Napoli ogni giorno dell’anno, le passeggiate da compiere, i luoghi da visitare, le cose da studiare.
 
La mattinata, coordinata da Elpidio Iorio, direttore di PulciNellaMente, si è aperta con i saluti istituzionali degli amministratori locali e del presidente della Pro Loco, Aldo Pezzella; poi ci sono stati gli interventi di Nicola Graziano, magistrato e garante etico della rassegna nazionale teatro-scuola PulciNellaMente, e di Giuseppe Dell’Aversana, presidente onorario della Pro Loco.
 
Il libro “Napoli 365”, da poco uscito nelle librerie, è frutto di cinque anni di ricerche storiche e racconta Napoli come fosse un museo a cielo aperto. Molto apprezzato dal pubblico, ha ricevuto commenti positivi anche dalla critica letteraria. Nel libro, che rappresenta un‘opera colta e divertente, vi sono le prefazioni di grandi intellettuali quali lo scrittore Maurizio De Giovanni, il direttore del Museo Archeologico di Napoli, Paolo Giulierini, e Paola De Crescenzo, figlia di Luciano De Crescenzo.
 
Per questi motivi non poteva mancare a PulciNellaMente, rassegna di teatro-scuola destinata ai giovani ed alla scuola, la presenza di uno scrittore come Colella che in modo accattivante riesce a far comprendere alle giovani generazioni l’importanza e la complessità della lingua napoletana frutto della storia millenaria di Napoli.