L'acqua è la principale fonte di idratazione che abbiamo, circa il 60-70% del nostro corpo è composto da acqua e per questo ne abbiamo bisogno per vivere.
È importante sapere che ogni giorno perdiamo acqua attraverso il sudore, l'urina, le feci e la respirazione.
Pertanto, dobbiamo idratare il nostro corpo sia bevendo acqua, sia mangiando cibi come frutta, verdura, latte, yogurt, infusi, tè, caffè, bibite, pesce, frutti di mare, zuppe, brodi, ecc...
In questo articolo il Dr. Roberto Uliano, nutrizionista a Napoli e Roma, ci parlerà di quanto è importante l’acqua nella dieta.
Benefici dell'acqua nella dieta
Quali sono i principali benefici dell’acqua? Vediamo qui i principali, validi sempre e non solo per chi è a dieta!
-
Regola la temperatura corporea
-
Rimuove le tossine dal nostro corpo, attraverso l'urina, il sudore e le feci
-
Evita la disidratazione
-
Agisce come lubrificante per le articolazioni
-
Aiuta a prevenire la stitichezza
-
Partecipa alla deglutizione del cibo e anche al suo assorbimento e digestione
Acqua al posto delle bibite gassate
Per idratarti, la cosa migliore che puoi fare è bere acqua, naturalmente! Ma se non hai voglia o non puoi berla, puoi scegliere altre opzioni:
-
Infusi e Tè, validi sia in inverno che in estate (in estate si può addirittura aggiungere del ghiaccio)
-
Caffè e latte, anche aggiungendo ghiaccio come ho detto sopra
-
Acqua con l’aggiunta di una fetta di limone
-
Evita le bevande analcoliche o gassate perché sono piene di zucchero e ti aiuteranno ad aumentare di peso
Anche i succhi di frutta contengono molta acqua ma non li consiglierei come una buona alternativa, dato che in un bicchiere di succo si consuma molto fruttosio (una tipologia di zucchero molto dolce che si trova nella frutta) e il resto dei nutrienti come fibre, vitamine e minerali ne risentono un po’.
Ha più senso mangiare un frutto, che conserva tutte le sue fibre, vitamine e minerali. Inoltre, ti sazierà molto di più che se lo bevi.
Cosa ne pensiamo del suo consumo?
L'acqua è la bevanda migliore che puoi bere e deve sempre far parte della tua dieta. Per le dosi, invece la cosa cambia da persona a persona: non tutte le persone dovrebbero bere le stesse quantità, perché questo dipenderà da molteplici fattori come l'età, la sedentarietà, la condizione patologica del soggetto ecc.
Infine, vorrei sfatare il mito che l'acqua fa ingrassare: questo non è vero, l'acqua non ha calorie ed è lo stesso a prescindere dall'ora del giorno in cui la bevi. Puoi berla a stomaco vuoto, durante i pasti e quando preferisci. L’importante è farlo!