Aversa, esposizione dell'Effettismo

EFFETTISMO logo

Aprirà ad Aversalunedì 9 maggio, alle ore 11, la mostra collettiva dei pittori effettisti, in coincidenza con le celebrazioni del Millennio della città. Esporranno le loro opere, alcune delle quali inedite, ventitré pittori aderenti alla corrente fondata dal maestro Franco Fragale, la prima e unica sorta in Italia dopo la Transavanguardia internazionale. La mostra è organizzata dall’associazione I.XII.XVIII onlus, creata da Mattia Fiore, coordinatore nazionale dell’Effettismo. «Gli effettisti propugnano l’originalità dell’opera, la libera ispirazione e si pongono sempre, come obiettivo, quello di emozionare l’osservatore», ha spiegato Francesca Romana Fragale, leader della corrente. «Allo stesso modo – ha proseguito – gli effettisti aborrono l’omologazione, l’uso del computer per realizzare quadri, l’arte stampata, la serialità».   Sul movimento, che ha un proprio Manifesto, presentato nella Capitale due anni fa, è stato pubblicato un libro, edito da Gangemi editore, che raccoglie le biografie degli artisti aderenti, tutti provenienti dal mondo delle professioni. Ci sono giornalisti, architetti, matematici, biologi, magistrati, avvocati, ma anche filosofi, poeti, attori, scrittori, musicisti, sociologi. Esporranno i loro dipinti: Francesca Romana FragaleJosé DalìDaniela Di Bitonto SelloClaudio Morleni, Mattia FioreLeonida Valeri, Isabella BianchiniElisa CamilliElvino EcheloniAndrea FestaEmanuela CorbelliniMario BrescianoMario NicosiaAdrian ChiriacIvan VicariVittoria BaldieriElvia SirioLetizia CucciarelliDomenico CialoneVito FulgioneErcole BolognesiClaudia TirelliGiovanni Tamburrano. Appuntamento lunedì 9 maggio, alle ore 11, presso le Logge del Museo diocesano di Aversa (Caserta)Sezione Seminario Vescovile, via San PaoloL’esposizione rimarrà aperta fino a sabato 14 maggio, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, e dalle 16 alle 19; il sabato dalle 9 alle 13. L’ingresso è libero.