Si è tenuta la prima riunione organizzativa per la realizzazione del Museo Archeologico della Legalità, con Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Luisa Melillo, Assessore alla Cultura del Comune di Aversa.
Il costituendo Museo avrà sede nell’ex Palazzo Rebursa, collocato accanto allo splendido complesso monumentale di San Francesco, grazie al protocollo d’intesa stilato tra il MANN e il Comune normanno. Si tratta di unicum nel panorama degli istituti culturali nazionali, e sarà costituito dai reperti confiscati a tombaroli, in collezioni private illegali, e non, che attualmente sono conservati nei depositi del Mann.
Uno scrigno d'arte, ma anche un luogo altamente simbolico, che si prefigge di essere spazio d’incontro e di discussione sui temi della legalità. Un’ulteriore occasione di rilancio per la città di Aversa, che si spera potrà presto diventare attrattore turistico e culturale, grazie alle sue innumerevoli valenze urbanistiche, architettoniche, artistiche e storiche, e grazie alle sue specialità enogastronomiche.