Oro ed argento, gli asset preferiti dai piccoli investitori

 
oro pixabay
 Due metalli preziosi, ciascuno con le proprie peculiarità, il cui acquisto tende a salire in modo consistente soprattutto nei momenti di maggiore crisi economica. I motivi sono presto detti: la capacità, e qui si fa riferimento soprattutto all’oro, di mantenere la quotazione, di essere come si dice in gergo riserva di valore.
 
La volatilità dei mercati è nota, così come quella delle materie prime: l’oro prima di tutto de in parte anche l’argento hanno la facoltà di essere asset sicuri. Ed è interessante notare proprio il percorso effettuato dall’argento, che sta salendo nelle intenzioni di investimento dei piccoli trader.
In sostanza negli ultimi anni l’argento ha conquistato una piccola fetta di mercato, quella di investitori che vogliono mettere al riparo da scossoni il proprio patrimonio. Fermo restando che l’argento non ha ovviamente le stesse peculiarità dell’oro.
 
Il valore dell’argento
 
Nel corso degli ultimi anni il valore dell’argento è sceso gradualmente, il che lo rende, da qualche tempo a questa parte, estremamente ambito. Come noto, sui mercati è proprio nei momenti in cui il prezzo cala che l’acquisto dell’asset diventa appetibile. Ecco perché oggi investire in argento diventa un qualcosa di appetibile.
Un bene rifugio ma solo parzialmente, non certo come l’oro che invece è una sicurezza in termini di quotazione da mantenere. Il metallo giallo è riserva di valore per eccellenza, il che significa che anche se il mercato dovesse cedere il passo, l’oro manterrebbe comunque il suo valore. ecco perchè nei momenti di criticità ci spunta su questo metallo prezioso ed ecco perchè, per quanto questo possa apparire paradossa ai non addetti ai lavori, proprio nei momenti di maggiori ristrettezze economiche il valore dell’oro sale.
 
Come investire un argento
 
Per l’argento il discorso è un po’ differente perché, ovviamente, non ha le medesime peculiarità dell’oro. L’investimento in argento può essere fisico o finanziario: il primo aspetto prevede acquisto di monete, lingotti e gioielli. Oro fisico per l’appunto. Investire in argento oggi è molto facile, addirittura nelle grandi città si sta assistendo alla comparsa di attività che un tempo erano circoscritte all’oro: ovvero i compro argento.
Un po’ come avvenne per i compro oro, oggi è possibile vendere ed acquistare il metallo allo stato puro o sotto forma di gioielli. Nelle grandi città al tendenza è ormai acquisita, come nel caso dei compro argento Roma.
Fin qui l’acquisto do argento fisico: per chi volesse azzardare è possibile anche optare per l’investimento di argento finanziario, quindi senza andare a possederlo fisicamente ma puntando sul suo titolo, coma se fosse un’azione in Borsa, e scommettendo poi sulla sua salita o discesa. Una strada non consigliata a chi non abbia dimestichezza con il mondo della finanza.