La storia di Gennaro Fedele, da 64 anni nel guinness dei primati, quando nacque pesava 10 kg e 200

gennaro fedele e antonietta colurcio

Quando nacque 64 anni fa pesava 10 chili e 200 grammi, da allora è nel guinness dei primati per essere stato il neonato più grande della storia, un record che fino ad oggi nessun nascituro ha ancora battuto. Data la particolarità che lo ha fatto finire nella storia, chiunque si aspetterebbe di dover incontrare un omone, una sorta di gigante, invece dal giorno in cui venne alla luce il suo peso è aumentato “di poco”, oggi è un normalissimo uomo di 83 kg, alto circa 1.80 e gode di ottima salute. Si chiama Gennaro Fedele, aversanissimo della Trinità, anche se per lungo tempo ha abitato al Lemitone, prima di trasferirsi a Malo nel vicentino una trentina di anni fa quando entrò nell'amministrazione scolastica. In Veneto vive con la moglie, Antonietta Colurcio, sposata nel 1985, anche lei aversana originaria delle Palazzine. Nonostante si tratti del neonato più pesante della storia, in 63 anni nessuno mai aveva pensato di porgli qualche domanda sulla sua vita. Il Signor Gennaro venne alla luce il 19 agosto del 1955 all'ospedale Loreto Mare di Napoli. La sua mamma, Carmela Serra, lo partorì all'età di 25 anni, la signora è deceduta nel 1998, fu stroncata da un arresto cardiaco mentre camminava per strada al Lemitone, il papà del neonato gigante si chiamava Enrico Fedele e lavorava come pasticciere. La vita di Gennaro Fedele non è stata per nulla scossa da questa particolarità che lo caratterizza, un pannello che ricorda la sua nascita è persino installato al Museo delle Curiosità che si trova nella Repubblica di San Marino. Dal matrimonio con Antonietta Colurcio sono nati tre figli, due femmine ed un maschio, tutti alla nascita avevano un peso per nulla paragonabile a quello del padre, il figlio nacque di “appena” 5,8 chili. Quando la prima volta ha raccontato la sua storia agli amici che frequenta nella cittadina veneta in cui vive, questi non gli hanno creduto, poi quando hanno letto i ritagli di stampa dell'epoca si sono ricreduti. La nascita di quel bimbo 63 anni fa fece ovviamente notizia, ne parlarono tutte le testate ed i cinegiornali dell'epoca. I medici, nonostante gli strumenti non fossero avanzati come quelli odierni, avevano previsto che si trattava di un bimbo “fuori misura” e temevano per la salute della mamma e del “piccolo gigante”, ma fortunatamente tutto andò bene. Gennaro Fedele, che è in pensione già da qualche anno, ha anche un fratello nato nel 1959 ed una sorella nata nel 1962, entrambi, nati con un peso normale alla nascita.

Salvatore Pizzo