La Dolce Bufala in Via Caracciolo

dolce bufala

Dal 31 Agosto all’8 Settembre, sul  Lungomare Caracciolo di Napoli si svolge  BufalaFest 2019-non solo mozzarella,  Villaggio del gusto che esalta i prodotti della filiera bufalina. Presente tutti i giorni della manifestazione, con un proprio stand lo Chef aversano Nino Cannavale, che vede impegnati al lavoro ragazze e ragazzi diversamente abili nel progetto Dulcis in fundo.  Lo stand sarà il luogo in cui si potranno degustare i dolci dello Chef Cannavale a base di Mozzarella di bufala campana dop, in primis la Dolce Bufala, capace di   coniugare  il sapore della mozzarella di bufala campana con un classico siciliano fatto di  pan di Spagna, ricotta di bufala, gocce di cioccolato, pistacchio di Bronte e canditi, per un sapore insolito, innovativo, di grande coinvolgimento, ideale per chi desidera una “sorella” della mozzarella di bufala anche nel dessert; è un dolce subacqueo, perchè viene creato nell’acqua, come spiega il maestro Cannavale: ”Dolce Bufala nasce dalla mozzatura della mozzarella, senza passare per la salamoia ma con un processo acquatico  in grado di  darle una consistenza che sostituisce la glassa di zucchero. La Dolce Bufala è nata da un’attenta ricerca che sintetizza la tradizione dolciaria meridionale, dando vita ad una cassata siciliana rivisitata con i prodotti campani, a base di bufala. E’ un dolce semplice, ma fresco ideale per un elegante fine pasto o una buona merenda”.
Ma la ricerca del laboratorio di pasticceria di Nino Cannavale ci sarà, infatti, il Cannolo  a base di Ricotta di Bufala campana dop, ingrediente principe ovviamente anche  per la onnipresente pastiera, insieme con altri dolci alla Mela annurca Igp e granite con il protagonismo della strepitosa produzione frutticola di Terra di Lavoro.