Quattro dipinti di Sebastiano Conca tornano nella loro casa, l’Abbazia di San Lorenzo fuori le Mura di Aversa. Eseguiti dal pittore gaetano nel 1761 proprio per la chiesa abbaziale, questi dipinti del Conca sono stati restituiti venerdì 22 marzo 2019 dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
Le quattro grandi pale d’altare di Sebastiano Conca (circa 400x250cm) raffigurano la Natività, la Pentecoste, San Mauro che guarisce gli storpi e I Santi Benedetto e Scolastica.
Per l’occasione sono stati presentati anche gli esiti del restauro delle altre cinque tele eseguite dal Conca per Aversa, originariamente destinate alla chiesa del Monastero delle Clarisse dello Spirito Santo ed oggi conservate nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo alla Ferrovia, tele raffiguranti: la Pentecoste, l’Immacolata Concezione, San Francesco che riceve le stimmate, Santa Chiara e le clarisse, Santa Margherita da Cortona.
.